Musei di Biciclette
“Un mondo senza biciclette sarebbe come un sonno senza sogni”
Located in the “village of cycling”, where all streets are named after famous racers, you can find the Historical Bicycle Museum. All bikes on exhibition have a history going back many years. This Museum is named in honour of the cyclist Toni Bevilacqua.
Visit – Museo Storico Della Bicicletta
And in Riva del Garda Trento you can find the Museo di biciclette:
Questa esposizione curata da Farè Pierluigi, appassionato di biciclette, che ormai da più di vent’anni rievoca la storia della bicicletta, è un’incantevole visita che porterà i visitatori a capire e conoscere un mondo che ci appartiene e che purtroppo va via via scomparendo…
Visit – Ciclo Collection
Grass Frames
“Bamboo Bikes are Lean, Green Machines”
Hand-crafted Natural Frames
All of Grass Frames Works’ frames are hand-crafted locally, ensuring a unique and quality-made frame.
Our frames are manufactured from bamboo poles, hemp fibre, aluminium fittings and plant-oil derived epoxy. Bamboo and hemp are not only eco-friendly, but lend their properties to create a fantastic ride quality.
Source – Grass Frames
Rediscover the Bike
“Rossignoli Bike Show “
Rediscover the Bike – Annual Rossignoli show dedicated to two wheels for one day only, at the Salone del Mobile. Thursday April 19 2012
Anche il Touring club Italiano partecipa alla sesta edizione di ‘Biciclette ritrovate’, l’esposizione organizzata da Rossignoli nei cortili di corso Garibaldi 71 a Milano. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle due ruote e del design per scoprire da vicino decine di pezzi unici, come i bicicli dell’Ottocento, le bici dei lavori come l’arrotino, il panettiere, il postino e il pompiere e le bici da corsa degli eroi Fausto Coppi e Gino Bartali.
In questa occasione il Touring può confermare il forte legame con le due ruote partecipando alle 18.30 al dibattito sul futuro della bicicletta a Milano alla presenza, fra gli altri, anche dell’assessore alla Mobilità. Pierfrancesco Maran: un’occasione per ribadire anche l’impegno sul tema della sicurezza portato avanti da #Salvaiciclisti. E alle 20 il Touring racconta l’impresa mitica della Carovana ciclistica Milano-Roma, la maratona ciclistica che, pochi mesi fa, ha portato 20 cicloamatori a pedalare per oltre 700 chilometri da Milano a Roma in soli sei giorni per celebrare la prima Passeggiata ciclistica Milano-Roma compiuta da Luigi Vittorio Bertarelli nel 1895 (foto by Danilo Beghi)
Source – Biciclette ritrovate